Articolo
La condizione giovanile in Italia nel Rapporto IARD 1996
Una indagine del 1996, «replica» di tre ricerche precedenti, offre interessanti indicazioni sull'evoluzione della condizione giovanile in Italia : aumenta il livello di istruzione, ma anche la difficoltà a trovare un'occupazione; l'importanza assegnata a famiglia, amore e amicizia segnala una particolare attenzione ai valori della sfera «privata»; dati ambivalenti caratterizzano gli orientamenti etici e la dimensione religiosa; a livello politico prevale un atteggiamento di «interesse senza partecipazione», con una preferenza elettorale per i partiti di centro-destra e una «tenuta» del senso di identità nazionale
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.