L'urgenza legislativa e la prassi dei decreti-legge
Il frequente ricorso ai decreti-legge e alla loro reiterazione è una reazione alla grande lentezza del normale procedimento legislativo, e insieme un modo per i Governi di ovviare alla scarsa compattezza delle loro maggioranze parlamentari. Una legge del 1988 e due sentenze della Corte Costituzionale pongono limiti più chiari e severi a questa consuetudine. Saranno necessarie in materia riforme istituzionali e regolamentari
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.