Articolo

L’unità secondo il federalismo

Lo Stato moderno nasce con una ossessione unitaria che si incardina sul concetto di sovranità e resiste al processo di democratizzazione. La concezione politica federale rappresenta un’alternativa radicale a tale visione, fondata su una antropologia personalista in cui l’unità nazionale sgorga dalla relazione fra la diversità delle parti che la compongono. La stessa visione dell’uomo e della società è alla base dei principi fondamentali della Costituzione repubblicana e richiede uno stile di governo coerente nell’attuazione della riforma federale
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza