Articolo
L'integrazione degli immigrati tra paure e speranze
Gli immigrati regolari in Italia sono circa 1.520.000 e la loro integrazione è tra i temi più dibattuti. A partire dal Secondo rapporto sull'integrazione degli immigrati in Italia si analizzano la situazione demografica, l'integrazione nella scuola e nel lavoro, le condizioni abitative degli immigrati, le loro condizioni sanitarie, il livello di partecipazione politica, l'irregolarità e la devianza. Per un'integrazione matura, il cammino iniziato esige un'etica capace di concepire l'immigrato non per la sua utilità ma come persona
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.