ArticoloArticolo

L'evoluzione del pensiero marxista sulla popolazione

Le posizioni teoriche da Marx a Lenin: Il confronto con Malthus: dogmatismo di Marx e possibilismo di Engels. L'evoluzione ulteriore: accettazione del controllo delle nascite, rifiuto del neo-maltusianismo. Teoria e prassi nei Paesi comunisti: La prassi nell'Unione Sovietica. La prassi nelle democrazie popolari. Fatti nuovi: la pianificazione in Cina. Una dottrina neo-marxista dell'optimum di popolazione. Nuovo corso nell'Unione Sovietica. La situazione attuale. Conclusione: la scienza e la politica demografica al di sopra delle ideologie
Fascicolo: aprile 1973
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza