Programma definito e iscrizioni aperte per il secondo Forum nazionale di Etica civile, che si svolgerà l'1-2 aprile prossimi a Milano, nella sede di Aggiornamenti Sociali (Auditorium del Centro San Fedele, Via Hoepli 3/b).
Promosso da un network di associazioni radicate in varie zone del territorio italiano, da Sud a Nord del Paese, il convegno vuole essere un'occasione per ritrovare le ragioni del vivere bene insieme, nelle nostre città, nello spazio nazionale, nella società globale.
“Etica civile: cittadinanza… e oltre?” - questo il titolo del Forum - vedrà la partecipazione, tra gli altri, del cardinale Peter Turkson (Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale), Cristina De La Cruz Ayuso (Università di Deusto-Bilbao), Camillo Ripamonti SJ (Presidente Centro Astalli), Gherardo Colombo (Associazione Sulle Regole) e Antonio Autiero (Università di Münster), nonché di Giacomo Costa SJ e Giuseppe Riggio SJ, rispettivamente direttore e caporedattore di
Aggiornamenti Sociali, e di Nicoletta Purpura, della nostra redazione di Palermo. Accanto alle relazioni principali sono previsti anche momenti di confronto a gruppi.
Qui il programma completo.L'appuntamento del Forum è il punto di arrivo di un percorso iniziato circa un anno fa, con una Call for papers a cui hanno risposto 120 soggetti, tra enti, associazioni e singoli. Quattro i temi in cui l'etica civile è stata declinata: ambiente/economia; educazione/comunicazione; religioni/religione; politica. A questi argomenti sono stati dedicati altrettanti seminari preparatori a Padova, Palermo. Firenze e Bari, che hanno coinvolto oltre 500 partecipanti. Ma il Forum vuole essere anche un punto di partenza, per cercare in modo partecipato prospettive di bene comune.
La partecipazione al Forum di Etica civile è aperta a tutte le associazioni e le persone interessate, anche se non hanno seguito il percorso preparatorio. L'iscrizione è gratuita ma obbligatoria e può essere effettuata dal sito creato ad hoc per il convegno,
www.forumeticacivile.com, dove verranno via via pubblicati materiali preparatori e informazioni pratiche. È possibile tenersi aggiornati via Twitter seguendo l'hashtag #eticacivile mentre per i momenti assembleari dei due giorni di convegno è prevista la diretta streaming.
La sera di sabato 1 aprile, infine, vedrà la presentazione in anteprima nazionale - sempre nell'Auditorium del Centro San Fedele - dello spettacolo "A proposito di Smith", una nuova produzione di Pop Economix e Il Mutamento Zona Castalia sulle radici della crisi economico-finanziaria.
Il secondo Forum nazionale di Etica Civile è promosso da Aggiornamenti Sociali, Associazione Cercasi un fine, Associazione Incontri, Centro Studi Bruno Longo, FOCSIV, Fondazione Lanza, Il Regno, Istituto Pedro Arrupe. Ha ricevuto il patrocinio dell'Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI.