Orientarsi nel mondo che cambia
  • Chi siamo
  • Reti
  • Abbonati/acquista
  • Sostieni
  • Esplora
  • Utente
  • Cerca
  • Newsletter
Visualizza
  • Home
  • Il mensile
    Il nuovo numero Altri numeri Editoriali Bibbia aperta Fede e giustizia Infografiche Abbonati/acquista Il tuo abbonamento
  • Dossier
  • Progetti
  • Agenda
  • Multimedia
    Video Audio Immagini Infografiche Pubblicazioni
ArticoloInfografiche

Intelligenze artificiali

Mauro BOSSI
Francesco FLAMMINI
Valeria VITTORINI
L’espressione intelligenza artificiale (artificial intelligence, AI), coniata negli anni ‘50 del secolo scorso, è divenuta ormai di uso quotidiano, grazie alla diffusione di assistenti vocali, applicazioni nei social media e nei siti di commercio online. Con l’avvento di strumenti come GPT, milioni di persone hanno l’opportunità di utilizzare attivamente l’AI per studiare e lavorare. Il dibattito sull’uso di tali tecnologie, tuttavia, spesso non restituisce la loro complessità. Questa infografica cerca di fare chiarezza sulle diverse tipologie di AI e sul loro impiego, presentando alcune delle classificazioni esistenti, che si distinguono in base ai criteri adottati.
Scarica pdf
Fascicolo: marzo 2025
Tags: ALGORITMI ; INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • previous
  • play
  • pause
  • next
  • stop
  • mute
  • unmute
  • max volume
  • shuffle
  • shuffle off
  • repeat
  • repeat off
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.
© FCSF
Ultimo numero
Leggi anche...
L’intelligenza artificiale: una risorsa al servizio della libertà e della pace?
Giuseppe RIGGIO

Rivista

Visualizza

Annate

Visualizza

Sito

Visualizza
» Ricerca avanzata
Pubblicità
 
Login

Aggiornamenti Sociali

Piazza San Fedele, 4
20121 Milano
Tel +39 02 863521
Tel +39 02 863521
rivista@aggiornamentisociali.it
Stampa: ISSN 0002-094X
Web: ISSN 2465-1834
Contatti
Privacy & Cookies

Seguici

Iscriviti alla newsletter di Aggiornamenti Sociali
Powered by EasyNETcms