Articolo

Indice dei Dialoghi 2023

Fascicolo: dicembre 2023
Giuseppe Riggio SJ (a cura di), «Donna, vita, libertà», il grido del popolo iraniano, 1, 7-23
Parisa Nazari, La lotta nonviolenta per un nuovo Iran
Riccardo Cristiano, Un possibile cambio di prospettiva per l’islam

Giuseppe Riggio SJ (a cura di), Comunità energetiche rinnovabili: il futuropassa dalla condivisione, 2, 86-102
Massimiliano Muggianu, Il vademecum delle comunità energetiche rinnovabili
Francesco Crivena, Le CER, incubatrici di sinergie
Bruno Bignami, La scommessa della Chiesa italiana per la transizione energetica
Mauro Serventi – Anna Maria Guareschi, Un condominio alla portata di tutti

Mauro Bossi SJ (a cura di), Comunicare la scienza nella società democratica, 4, 224-240
Andrea Cerroni, Chi aiuta la scienza a farsi capire?
Telmo Pievani, La difficile arte della comunicazione scientifica
Roberto Battiston, Scienza, politica e società: una triade interconnessa
Silvia Lazzaris, La scienza sui social: la sfida della affidabilità

Giuseppe Riggio SJ (a cura di), Riaccendere la passione democratica, 5, 296-310
Luc Carton, Democrazia: quali anticorpi contro la logica tribale?
Cesare Sposetti SJ, I giovani in politica, una partecipazione non convenzionale

Giuseppe Riggio SJ (a cura di), Stregati dall’intelligenza artificiale? ChatGPT e i suoi epigoni, 6-7, 367-383https://www.aggiornamentisociali.it/articoli/stregati-dallintelligenza-artificiale-chatgpt-e-i-suoi-epigoni/
Joël Gombin, ChatGPT: una novità da maneggiare con cautela
ChatGPT, L’impatto dell’AI sul lavoro di una rivista cattolica
Gemma Serrano, Le molteplici narrazioni sull’AI
Stefano Pasta, Educare al tempo dell’AI

Paolo Foglizzo (a cura di), Il battesimo è uguale per tutti. La partecipazione delle persone con disabilità alla vita della Chiesa, 8-9, 439-454
Vittorio Scelzo, «La Chiesa è la nostra casa»
Stefano Toschi, Fedeli come tutti gli altri
Giovanni Merlo, A immagine di Dio
Ilaria Morali, Alla teologia manca un capitolo

Gruppo di Studio sulla Bioetica (a cura di), Rileggere un’esperienza collettiva. Riflessioni a partire dalla pandemia, 10, 516-529
Maurizio Chiodi, Quando la malattia rende estranei
Alberto Giannini, Società e medicina: tra entusiasmi e diffidenze

Giuseppe Riggio SJ (a cura di), Laudate Deum: assicurare il futuro ai nostri figlie al pianeta, 11, 583-601
Paolo Foglizzo, «Non reagiamo abbastanza»: l’appello della Laudate Deum
Gaia De Vecchi – Alessandro Andrea Venturin, Una risposta alla crisi ego-logica: l’antropocentrismo situato
Ciara Murphy, Creare una cultura del cambiamento
Andrea Tilche, Quale multilateralismo secondo la Laudate Deum?
Mauro Bossi SJ, Le speranze riposte nella COP28
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza