Immigrati e lavoro in Italia - Le dimensioni culturali di un processo economico
L'inserimento nel mercato del lavoro degli immigrati, quantitativamente in costante crescita, è avvenuto sinora secondo un modello « implicito », senza una vera programmazione e con un evidente squilibrio tra integrazione economica e integrazione culturale. Il differente successo tra i vari gruppi nazionali nei processi di integrazione trae origine da variabili quali la distanza dai Paesi di provenienza, il tempo di permanenza previsto, la presenza o meno di una comunità etnica di riferimento, il grado di assimilazione culturale
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.