ArticoloArticolo

Il sindacalismo internazionale: problemi e opportunità

Dei tre sindacati internazionali operanti negli anni della « guerra fredda » l'unico che resta importante è la CISL Internazionale (Confederazione Internazionale dei Sindacati Liberi). Pur svolgendo una essenziale azione di solidarietà, essa manca oggi dell'iniziativa necessaria per negoziare con le grandi centrali dell'economia e della finanza mondiale. Il problema è comune alla CES (Confederazione Europea dei Sindacati): il processo di integrazione europea richiederebbe che essa, da organismo di coordinamento, si trasformasse in un vero sindacato con poteri negoziali, ma le resistenze, da parte imprenditoriale e degli stessi sindacati nazionali, sono numerose
Fascicolo: dicembre 1999
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza