Articolo
Il Partito Democratico nel bipolarismo italiano
L’A. ritiene che il Partito Democratico sia il frutto di posizioni teoriche che non tengono in adeguato conto la complessità del quadro politico e i rischi di derive populistiche. Numerose voci del mondo cattolico hanno sottolineato il pericolo della dispersione della tradizione del cattolicesimo democratico all’interno di un contenitore troppo generico. Occorre invece che i cattolici puntino a un ruolo di cerniera imperniato sulla ricchezza dell’antropologia cristiana
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.