Il numero di giugno-luglio 2013



Aggiornamenti Sociali esce con un numero doppio, giugno-luglio, di 96 pagine.
L’Editoriale si focalizza sul significato del Governo di larghe intese, un’attenzione alla politica e alle sue dinamiche che ci ha accompagnato durante la campagna elettorale e che non viene meno nel primo articolo di approfondimento delle Mappe, di Paolo Carelli, sul ruolo giocato dai social media durante la campagna per le scorse politiche di febbraio. Gli approfondimenti  proseguono con uno studio di Xavier Lacroix sul significato del termine “famiglia” e con un’apertura sul mondo della cooperazione internazionale, sui cui scenari all’indomani del 2015, allo scadere degli Obiettivi di sviluppo del Millennio, si interroga Massimo Pallottino. Padre Sorge ricorda don Tonino Bello a vent’anni dalla sua morte, tornando ad attualizzare il suo pensiero su quella che egli definiva la «Chiesa del grembiule», mentre Chiara Peri, del Centro Astalli di Roma, presenta una fotografia sulla condizione dei rifugiati in Italia; una riflessione degli esperti della Fondazione Lanza di Padova sull’etica civile chiude la ricca sezione delle Mappe. 

Le rubriche della Bussola ci parlano invece del valore del consigliare, con un contributo di Giuseppe Trotta, della Redazione della Rivista, per la rubrica Bibbia aperta, mentre in Cristiani e cittadini Paolo Foglizzo evidenzia il legame tra fisco e bene comune. Il Tool di questo numero infine, a cura di Valentina Reda, è un utile strumento per comprendere i sondaggi d’opinione, a completamento del quadro d’interesse sulla politica che apre questo numero.















09/01/2013
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza