Il mix energetico mondiale
Le modalità di approvvigionamento energetico sono profondamente cambiate
a partire dalla rivoluzione industriale, resa possibile dall’uso generalizzato
del carbone come combustibile. Nella seconda metà del XX secolo
all’impiego del carbone è stato affiancato quello del petrolio e del gas naturale.
Queste tre fonti fossili, insieme, causano oggi circa tre quarti delle
emissioni di gas serra. La produzione di energia nucleare è rimasta costante
dagli anni ‘90, mentre con il nuovo millennio abbiamo assistito a una crescita
importante delle fonti rinnovabili. Il mix energetico globale, tuttavia,
resta dominato dalle fonti fossili, pertanto la decarbonizzazione necessaria
a mitigare i cambiamenti climatici è un processo lungo e complesso.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 