Il mercato dei libri in Italia
Il mercato editoriale italiano cresce. Sul lungo periodo, si assiste a un
aumento delle vendite dei libri in Italia e delle vendite all’estero di diritti
di edizioni italiane, con una prevalenza della narrativa per i più giovani.
Tuttavia, l’andamento dei valori degli ultimi anni manifesta delle fragilità
strutturali, con una contrazione della spesa reale per i libri. Da notare
il fatto che canale di acquisto privilegiato, dopo la parentesi pandemica,
resta la libreria. Il mercato presenta un equilibrio tra grandi gruppi editoriali
ed editori indipendenti, mentre manifesta forti disparità territoriali.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 