Articolo

Il matrimonio come bene interpersonale - Al di là dell'utile e del piacevole

Il matrimonio è passato da una fase premoderna, in cui era funzionale alle alleanze tra gruppi, al lavoro e ai ruoli sociali, a una fase contemporanea che lo vede come contratto tra singoli, orientato al benessere individuale nel quadro di una concezione «ugualitario-simmetrica» dei rapporti tra i sessi. La relazione amorosa va sciogliendosi in «amore liquido», conducendo a una molteplicità di modelli di convivenza e a una crescente instabilità del legame coniugale. Ma l'attuale situazione contiene anche luci: può favorire una visione più equilibrata del matrimonio, inteso come bene interpersonale, nel mutuo dono di sé all'altra/o e di entrambi ai figli. Si tratta di raccogliere la sfida a tenere insieme i legami che nel matrimonio si intrecciano: fra generi, fra coniugi, fra generazioni
Fascicolo: dicembre 2005
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza