Il Decreto generale sul matrimonio canonico
Il « Decreto generale sul matrimonio canonico », emanato dalla CEI, disciplina l'intera materia del matrimonio per adeguarla alle intese concordatarie, sottoposte alla revisione nel 1984. Richiamate le intese suddette, l'articolo passa in rassegna i contenuti del documento. Esamina dapprima le norme generali sugli effetti civili del matrimonio canonico. Analizza poi, in ordine agli effetti civili, una serie di « casi particolari » nei quali il matrimonio canonico, cui ostano impedimenti di varia natura, può essere autorizzato dagli Ordinari del luogo cui compete la facoltà di dispensa. Vengono infine esaminati, sempre in ordine agli effetti civili, i casi di separazione, di nullità matrimoniale e di dispensa dal matrimonio « rato e non consumato ». Si conclude rilevando che il « Decreto generale » armonizza tra loro il rispetto per l'ordinamento civile e il senso pastorale della Chiesa
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.