Il Camerun tra due crisi
Il colonialismo ha lasciato al Camerun l’eredità di una divisione linguistica, Paese a maggioranza francofona ma nel quale il 20% della popolazione è di lingua inglese. Negli ultimi anni, le rivendicazioni autonomiste delle regioni anglofone, complessivamente note come Ambazonia, hanno dato origine a un conflitto armato. Nel frattempo, il Governo di Yaoundé deve fronteggiare anche la minaccia dei gruppi jihadisti (Boko Haram, Stato Islamico) al confine settentrionale con la Nigeria. Il rischio è che la situazione possa degenerare in un conflitto regionale.
Ti interessa continuare a leggere Il Camerun tra due crisi? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure
abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 