I video del Papa: a febbraio in preghiera per la "casa comune"

https://www.youtube.com/watch?v=akK7diU4Kgc
L'Apostolato della Preghiera è un movimento spirituale nato nel 1844 in Francia su iniziativa di un padre gesuita, Francesco Saverio Gautrelet. Inizialmente rivolta solo ai giovani che studiavano per diventare gesuiti, l'iniziativa si è poi diffusa in tutto il mondo e oggi questa particolare "rete" è presente in pratica in tutti i Paesi, con circa 45 milioni di iscritti. Pur essendo ancora strettamente collegata alla Compagnia di Gesù, tanto che il direttore è per statuto il Padre Generale, la proposta coinvolge numerosi altri ordini religiosi maschili e femminili, nonché milioni di fedeli laici.

Tra gli strumenti di diffusione più conosciuti della spiritualità dell'Adp c'è la distribuzione dei biglietti mensili con le intenzioni di preghiera indicate dallo stesso Pontefice e dai vescovi. Dal gennaio di quest'anno questi messaggi hanno trovato una nuova possibilità di diffusione, che sfrutta le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e utilizza un linguaggio capace di raggiungere un pubblico più ampio: si tratta dei video messi a disposizione sul sito The Pope Video, realizzati dallo stesso AdP in collaborazione con l'agenzia di comunicazione La Machi. Video con protagonista lo stesso Papa Francesco, brevi, tecnicamente molto curati, pensati appositamente per diventare virali in rete e sui social network.

Dopo il primo video di gennaio dedicato al dialogo interreligioso, la clip di febbraio, che riproduciamo qui sotto, è dedicata al tema della cura del creato.

9 febbraio 2016
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza