I Vangeli commentati dal cardinal Martini: un'opportunità speciale per gli abbonati di Aggiornamenti Sociali

La pubblicazione dell'Opera Omnia di Carlo Maria Martini, avviata nel 2015 da Bompiani in collaborazione con la Fondazione intitolata al cardinale, è arrivata alla sua seconda tappa. Da settembre è in libreria I Vangeli. Esercizi spirituali per la vita cristiana (pp. 1.200, euro 25).

«Martini è stato per molti di noi che hanno ascoltato le sue parole o hanno letto i suoi testi un maestro nel far conoscere e apprezzare la Bibbia [...]. Egli ha messo a frutto il contributo specifico che gli Esercizi forniscono alla Lectio divina: discernere il desiderio più autentico [...] in modo che l’ascolto non rimanga in sospeso, ma incida sulla pratica e trasformi la vita». Con queste parole, nella Prefazione a Le Cattedre dei non credenti, Papa Francesco già sottolineava lo strettissimo e originale legame tra Bibbia ed Esercizi ignaziani nell’opera di Carlo Maria Martini. Un legame su cui si focalizza interamente il secondo volume. Qui sono stati raccolti i corsi di esercizi dedicati ai quattro Vangeli tenuti dal Cardinale in diverse occasioni e con diversi destinatari, e con una scelta di metodo innovativa: «Per la prima volta - spiega lui stesso in un testo pressoché inedito contenuto nel volume - mi sono trovato a impostare gli Esercizi non partendo direttamente dal testo di sant’Ignazio, come ho fatto per molti anni, seguendolo in maniera rigorosa e fedele, ma piuttosto prendendo un singolo Vangelo».

I testi qui raccolti sono commenti ai singoli Vangeli e, contemporaneamente, veri e propri percorsi spirituali nella tradizione gesuitica degli Esercizi di Sant’Ignazio: un’esperienza forte di conversione, da vivere con qualcuno che faccia da guida, per ascoltare, discernere e decidere. Poterne disporre in una versione definitiva, completa e debitamente annotata, permette finalmente al grande pubblico che ha ammirato la forza innovativa di Martini di addentrarsi nella complessità e nella ricchezza della sua opera. Come osservare da lontano un grande mosaico e vederne le linee maestre per poi scoprire con sorpresa i dettagli, a poco a poco.

Gli abbonati ad Aggiornamenti Sociali possono acquistare il nuovo volume dell'Opera omnia - così come il primo libro della raccolta - al prezzo scontato di euro 20 (anziché 25), comprensivo delle spese di spedizione. L'acquisto può essere effettuato con carta di credito o con bollettino postale (conto corrente postale n. 52520731 intestato a: Aggiornamenti Sociali, P.za San Fedele 4, 20121 Milano), sia contestualmente alla sottoscrizione dell'abbonamento, sia in un momento diverso (è necessario che l'abbonamento sia ancora in corso di validità). Vai alla pagina degli acquisti. 

01 dicembre 2016
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza