I sogni e i segni di un cammino
Un nuovo libro di padre Sorge
È da pochi giorni in libreria un nuovo volume di Bartolomeo Sorge, direttore di Aggiornamenti Sociali dal 1996 al 2009 e oggi nostro direttore emerito: I sogni e i segni di un cammino (Le Château Edizioni, Aosta 2019, pp. 152, 15 euro).
Nato nel 1929, gesuita da oltre 70 anni, esperto di dottrina sociale della Chiesa, padre Sorge ha scritto questo nuovo libro in collaborazione con Maria Concetta De Magistris, religiosa della Comunità Monastica Benedettina di Citerna (PG).
Nella prima parte il volume si concentra sui “sogni” del padre gesuita: è una sorta di excursus storico sui suoi 90 anni e sulla sua “missione” spirituale, nel contesto delle grandi trasformazioni del Paese e della Chiesa in cui è vissuto e ha operato. Grazie all’uso di documenti inediti e di autorevoli testimonianze viene fatta fare piena luce anche su alcune vicende ecclesiali degli anni ’70-’80, finora poco chiare.
La seconda parte – dedicata ai “segni” – contiene invece l’unica raccolta esistente di “appunti spirituali” di padre Sorge. Sono pagine vive, che lasciano trasparire un’intensa vita di fede, sperimentata più che narrata. A questi appunti spirituali si aggiunge poi il racconto che l’Autore fa, spesso per la prima volta, delle grazie da lui ricevute.
Pagine che, facendo conoscere la vita interiore del gesuita politologo, aiutano a comprendere il segreto della sua infaticabile azione in campo culturale, sociale ed ecclesiale.
Il libro verrà presentato a Milano, presso il Centro Asteria (Piazza Carrara 17), venerdì 11 ottobre alle 18. Interverranno, insieme agli autori, mons. Luca Bressan, Vicario episcopale di Milano per la Cultura, prof. Giuseppe Girgenti, Università Vita - Salute San Raffaele, e padre Antonio Pileggi, gesuita della Fondazione Culturale San Fedele.
8 ottobre 2019
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 