I BRICS tra i temi della maturità 2013



"In economia internazionale l’acronimo BRICS indica oggi i seguenti paesi considerati in una fase di significativo sviluppo economico: Brasile, Russia, India Cina e Sud Africa. Premesse le profonde differenze intercorrenti fra le storie di ciascuno di tali paesi, il candidato illustri gli aspetti più rilevanti della vicenda politica di due di essi nel corso del XX secolo". È questa la traccia di uno dei temi proposti agli studenti per la prova di maturità 2013.

Sull'argomento rilanciamo due articoli di approfondimento su Brasile e India pubblicati dalla nostra Rivista:

Il Brasile, diventato negli ultimi dieci anni un attore di primo piano sulla scena geopolitica globale, ha saputo realizzare importanti progressi anche in campo sociale. Resta l’eredità storica dei secoli di schiavitù, che si traduce in persistente discriminazione razziale. Negli anni più recenti questo quadro è stato modificato dall’introduzione di misure di discriminazione positiva a vantaggio di indigeni e afrobrasiliani. 

L’India, uno dei Paesi emergenti sulla scena internazionale negli ultimi anni, è attraversata da numerose contraddizioni. L’affermarsi di partiti regionali in contrapposizione ai tradizionali partiti nazionali è fonte di tensioni e paralisi governative. Riuscirà il Governo centrale a risolverle e arginare il fenomeno della corruzione dilagante? Come sarà possibile garantire un’equa ridistribuzione dei proventi della crescita economica? Leggi















09/01/2013
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza