Hashtag

#narrazioni nigeriane

Il più popoloso Stato africano, con 215 milioni di abitanti e oltre 200 gruppi etnici, la Nigeria, vanta una grande ricchezza culturale, che ne fa uno dei luoghi più interessanti per la produzione letteraria e…
Fascicolo:dicembre 2022

#bioetica

La bioetica vive un paradosso: da un lato, sembra un tema accademico riservato ai pochi addetti ai lavori; dall’altro, continua a mobilitare e dividere l’opinione pubblica. Per colmare il divario, proponiamo alcuni…
Fascicolo:novembre 2022

#vita digitale

Il mondo del digitale non rappresenta più soltanto un insieme di dispositivi e di tecnologie a nostra disposizione: è invece un aspetto rilevante dell’ecosistema nel quale viviamo. In che modo il digitale…
Fascicolo:ottobre 2022

#mediterraneo

Il Mediterraneo rappresenta da sempre l’apertura naturale dell’Italia verso le civiltà del Nord Africa e del Medio Oriente. Vogliamo raccontare questo mare “nostro” attraverso tre prospettive…

#razzismo e sport

I grandi eventi sportivi, come i Mondiali di calcio o i Giochi olimpici, fanno da cassa di risonanza per molti temi e cause civili. In particolare, nello sport trovano spesso espressione sia varie forme di razzismo e di…

#(dis)uguaglianze

La pandemia ha messo in evidenzia e, successivamente, accresciuto le disuguaglianze all’interno delle nostre società. La questione non si riduce alla misura degli indicatori economici, ma chiama in causa anche i…
Fascicolo:maggio 2022

#Democrazia fragile

La democrazia sta vivendo, a livello globale, una fase di declino o di trasformazione? Per individuare elementi utili a rispondere alla domanda, questo dossier propone l’analisi politologica di Tom Nichols, che indaga i…
Fascicolo:aprile 2022

#Spazi urbani

In un mondo che si organizza sempre di più intorno ai grandi centri urbani, il modo in cui la vita si svolge in essi diventa un tema sociale e ambientale fondamentale. È necessario quindi imparare a…
Fascicolo:marzo 2022

#Istituzioni

Viviamo in un tempo di crisi delle istituzioni, che è soprattutto una “crisi di senso”, una fatica nel dare significato alle forme del vivere insieme, quali le conosciamo oggi. I libri che proponiamo cercano di…
Fascicolo:febbraio 2022

#Narrazioni siriane

La guerra civile in Siria è uno tra gli eventi più dirompenti e rappresentativi degli ultimi dieci anni: certamente per la storia del Medio Oriente, ma anche per le sue risonanze nelle società europee, per le…
Fascicolo:gennaio 2022
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza