Gli stranieri illegali in Europa
Documento redatto dai delegati delle Chiese di 20 Paesi europei. Constatata la situazione precaria dei rifugiati e migranti illegali, si enunciano le convinzioni su cui la Chiesa fonda un atteggiamento di accoglienza anche nei loro confronti : natura sociale della persona umana, missione di Cristo, ministero della Chiesa stessa. Ci si domanda come porsi di fronte alla legge che proibisce di aiutare chi soggiorna illegalmente. Precisati alcuni punti di riferimento, il documento lancia un appello all'opinione pubblica, ai responsabili politici e alle comunità cristiane dei Paesi europei
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.