Articolo

Gli scout di generazione in generazione : Un metodo educativo alla prova delle trasformazioni sociali

In un secolo di storia, lo scautismo ha saputo diffondersi grazie alle sue caratteristiche di metodo educativo basato su premesse culturali elementari: carattere, abilità pratiche, cura del corpo, avventura all’aria aperta e solidarietà. Il gioco ne è diventato cifra sintetica. Il suo tratto cosmopolita risponde a una profonda esigenza del mondo attuale. In Italia, nel dopo-Concilio, lo scautismo cattolico ha identificato la scelta di fede e l’impegno politico come principali risposte alle sollecitazioni della società e del mondo giovanile
Fascicolo: gennaio 2008
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza