Papa Francesco ha riconosciuto le ''virtù eroiche'' del Servo di Dio Giuseppe Lazzati. Per lui, quindi, si aprono le porte della beatificazione. A firmare il decreto e' stato papa Francesco che ha ricevuto in Udienza privata il card. Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
Giuseppe Lazzati nasce a Milano il 22 giugno 1909. Maturata la scelta di consacrazione laicale nel 1939, insieme a un gruppo di amici, Lazzati dà vita al sodalizio di laici denominato “Milites Christi Regis”, che dal 1969 prenderà il nome di Istituto Secolare Cristo Re. Oltre all’impegno universitario e a quello della guida del suo Istituto Secolare, si dedica all’opera formativa dei giovani. Dal maggio 1961 al luglio 1964 è direttore del quotidiano milanese L’Italia. Nel luglio del 1968 diviene rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, incarico che coprirà per quindici anni fino al 1983. Muore il 18 maggio 1986. Il 17 settembre 1988 la salma viene traslata nell’Eremo di San Salvatore sopra Erba. L’inchiesta diocesana per la sua beatificazione si è conclusa nel 1996.
Sulla figura di Giuseppe Lazzati, alcuni articoli pubblicati da Aggiornamenti Sociali: