Articolo

Giornalismo e democrazia

Essenziale, per la democrazia, è un'informazione pluralista e rispondente a criteri di qualità : ricorso alla riflessione razionale ; rinuncia a condizionare i destinatari della comunicazione ; formazione di un'opinione pubblica critica e aperta alle istanze del bene comune ; obiettività e insieme interpretazione dei fatti. Fondamentale, soprattutto per la TV, capace di ridurre fortememnte lo spirito critico del telespettatore esponendolo al rischio di manipolazione, è l'esclusione di ogni forma di monopolio e di controllo politico. In Italia, dopo l'avvento al potere di Berlusconi, proprietario di Mediaset e in grado di influenzare la TV pubblica, un autentico giornalismo è più che mai necessario quale strumento al servizio della democrazia
Fascicolo: marzo 2004
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza