Articolo

Finanziamento pubblico dei partiti - Novità e continuità nelle ultime leggi

La legge del 1997 sul 4 per mille ai partiti non ha raccolto adesioni sufficienti per dare adeguate risorse e nel 1999 si è cambiato strada: contributi pubblici solo per le campagne elettorali (in rate annuali) che sembrano ripristinare il vecchio sistema, nonostante il referendum abrogativo del 1993. Nel 2002 le erogazioni sono state notevolmente aumentate, ma non sono stati previsti controlli più incisivi. Il principio degli aiuti pubblici ai partiti conserva la sua validità perché libera dalla dipendenza dagli interessi privati, ma deve accompagnarsi alla massima trasparenza
Fascicolo: febbraio 2005
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza