Articolo
Fede e società in Bonhoeffer
Il pensiero di Dietrich Bonhoeffer, teologo tedesco nato nel 1906 e giustiziato a 39 anni per essersi opposto al nazismo, rimane attuale. Una costante delle sue opere è il rapporto della fede cristiana con la società in un'epoca in cui è venuta meno la centralità della religione. Egli ha sostenuto che al credente spetta la responsabilità di scegliere in autonomia come accogliere dentro la storia la chiamata di Gesù Cristo che risuona nella Chiesa
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.