ArticoloDialoghi

Far bene il bene. Un dialogo a partire dall’altruismo efficace

- Altruismo efficace: un concetto meno freddo di quanto sembri, di Peter Singer AC

- Un egoismo per procura, di Étienne Perrot SJ

- Dialogare per discernere, ripresa dei curatori

Fascicolo: dicembre 2021

Se l’esperienza della spinta ad agire per alleviare le sofferenze degli altri attraversa tutte le culture e tutte le religioni, molte sono le parole utilizzate per farvi riferimento: compassione, misericordia, generosità, altruismo, accoglienza, beneficienza, empatia, solidarietà, prossimità, filantropia, carità e altre ancora. Sono vicine, ma non intercambiabili, e ciascuno tende a riconoscerne alcune come più adatte ad esprimere il proprio vissuto. Siamo dunque di fronte a una esperienza plurale e ciascun termine ne cattura una sfaccettatura.

 

Questa esperienza non ha mai smesso di interrogare chi la prova, a livello tanto personale quanto sociale, in particolare lungo due direttrici. La prima si presenta non appena l’imperativo categorico di “fare il bene” si scontra con la necessità di scegliere una delle molte azioni possibili: qual è il modo giusto, o migliore, per dare attuazione a quella spinta? Ovvero, visto che è impossibile compiere tutti i “beni” che si presentano ai nostri occhi – banalmente: nessuno può assistere tutti i malati o sfamare tutti gli affamati –, come si decide quale fare e quale no? Esiste un bene maggiore o una scala di priorità? Siamo costantemente alle prese con questi interrogativi, tra cui ad esempio va inserita anche la domanda, cruciale nei momenti più duri della pandemia, sulle priorità di accesso ai respiratori quando non ce ne sono abbastanza per tutti: tra i tanti malati, tutti gravi e a rischio di morire, quale va soccorso prima? Chi si è trovato a dover dare una risposta, magari in pochi istanti, sa quanto tremendo possa essere affrontare questo interrogativo. [Continua]

 

Ti interessa continuare a leggere questo articolo? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure  abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali

Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza