ArticoloArticolo

Etica pubblica e diritti di cittadinanza - Riflessioni sull'idea di democrazia oggi

Nella fase attuale di profonda trasformazione dei sistemi democratici diventa cruciale rielaborare il concetto di « diritti di cittadinanza », come insieme della facoltà giuridiche e politiche che determinano l'appartenenza alla società politica organizzata, da un lato tutelando meglio i tradizionali diritti politici, sociali e civili, non ancora compiutamente realizzati e anzi insidiati da nuovi fattori negativi, dall'altro promuovendo i nuovi diritti di cittadinanza, ossia quelle istanze particolari proprie di identità settoriali della società. Ciò esige che le democrazie sappiano coniugare l'« universalismo » dell'impostazione tradizionale con una « politica della differenza » nonché dare nuova forma alla « costituzione economica » e allo Stato sociale ispirandosi ai principi dell'equità e della solidarietà
Fascicolo: set-ott 1996
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza