Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro

Andrea Franzoso
De Agostini, Milano 2022, pp. 250, € 13,90
Scheda di: 
Fascicolo: febbraio 2022

Daniel Zaccaro è cresciuto tra le case popolari di Quarto Oggiaro, quartiere “difficile” della periferia milanese. Un’infanzia segnata dalle violenze domestiche, poi le sospensioni dalla scuola, gli atti di bullismo, fino alle rapine e la reclusione nel carcere minorile. Qui inizia un cammino di recupero che lo porterà a riprendere gli studi, a diplomarsi e a laurearsi. Oggi lavora come educatore.

 

Ero un bullo, romanzo scritto pensando soprattutto ai ragazzi delle scuole medie, affronta temi di ampia portata: in primo luogo le conseguenze dell’assenza di figure genitoriali ed educative credibili, insieme alla povertà di modelli culturali ossessionati dai beni di consumo. Sul versante opposto, dalla storia emergono il potere trasformante della gratuità, espressa dal cappellano del carcere e da una volontaria, e il valore dell’istruzione per ridare alle persone le parole e gli strumenti per comunicare, capire e capirsi. Daniel, giudicato a suo tempo un ragazzo irrecuperabile, dimostra che il cambiamento è possibile, anche per i “ragazzi cattivi”, se portiamo l’attenzione alle condizioni educative della vita dei nostri giovani.

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza