Egitto, Cairo, Feb 3. 2011 : Cordone di manifestanti in difesa di piazza Tahrir
Cordone di manifestanti in difesa di piazza Tahrir
Attraverso il progetto fotografico Il mare in rivolta Loris Savino ha percorso i confini dei Paesi dell’Africa settentrionale (Egitto, Libia e Tunisia) affacciati sul Mediterraneo, che negli ultimi mesi sono stati teatro di grande instabilità. Nei suoi scatti il fotografo riesce a far parlare questi luoghi e i loro abitanti, seguiti a volte fino a Lampedusa, luogo di arrivo di molti viaggi della speranza o — come li ha definiti il
Presidente della Repubbica, Giorgio Napolitano — «viaggi della morte» (in Corriere della Sera, 6 giugno 2011). Abbiamo scelto l’immagine di uno scorcio della capitale egiziana, Il Cairo, scattata lo scorso febbraio durante i disordini, dove due donne velate, mute osservatrici, guidano il nostro sguardo sui manifestanti egiziani che si schierano per proteggere l’ingresso di piazza Tahrir, il simbolo della rivolta contro
Hosni Mubarak, dalle incursioni delle forze armate del regime, ricordandoci che «tutti coloro che sono scesi a protestare in piazza lo hanno fatto senza avere dietro gli occidentali, e questo conferisce loro una forte legittimità politica. Bisogna conservare questa legittimità, perché ciò che sta succedendo non sembri una manipolazione dell’Occidente» (Aggiornamenti Sociali, «I giovani del mondo arabo. Intervista a Olivier Roy», in Aggiornamenti Sociali, 6 [2011] 440).
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.