Economia sommersa e illegale
Il ricorso al lavoro irregolare da parte di famiglie e imprese è una caratteristica strutturale dell’economia italiana e riguarda, in misura maggiore, i lavoratori dipendenti rispetto ai lavoratori autonomi. Tuttavia, l’incidenza delle unità lavorative irregolari segna un calo tra il 2016 e il 2019. Nel periodo in esame, il lavoro regolare aumenta di circa 464mila unità (+2,3%), mentre i non regolari registrano un calo di circa 89mila unità (-2,4%).
Ti interessa continuare a leggere Economia sommersa e illegale?
Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure
abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 