Il ritiro è basato sul metodo degli Esercizi spirituali di S. Ignazio di Loyola, caratteristico della tradizione dei gesuiti, nel quale svolgono un ruolo preponderante la preghiera personale a confronto con la Sacra Scrittura, in un clima di silenzio, e il dialogo di ogni partecipante con una guida.
Ci sono vari motivi per i quali si partecipa a un ritiro ignaziano: una decisione da prendere, la necessità di fare il punto della propria vita in un dato momento, o semplicemente il desiderio di mettersi in ascolto del Signore. Esistono poi ritiri organizzati per mettere a fuoco un particolare aspetto della propria vita, come il lavoro o la famiglia. Nel nostro caso, questo ritiro vuole accompagnare i partecipanti a focalizzare il proprio rapporto con la nostra casa comune, nel contesto dell’attuale crisi ambientale.
A questo scopo, oltre alla Bibbia, mediteremo alcuni brani dell’enciclica Laudato si’. Non si tratterà di uno studio, ma di un approfondimento spirituale di questo testo del Magistero, in un clima di preghiera.
Diversamente dal formato “classico” degli Esercizi spirituali, in questo ritiro ci saranno alcuni momenti di condivisione in piccoli gruppi, come esercizio di intelligenza collettiva, che permette a ciascuno di allargare la propria prospettiva a confronto con altre esperienze. Durante il resto del ritiro, si osserva il silenzio. A tutti verrà data la possibilità di svolgere almeno un colloquio con una delle guide del ritiro.
Per favorire il raccoglimento, a ciascun partecipante sarà assegnata una camera singola. L’iniziativa si svolge in una struttura situata in campagna, ai piedi di una collina boscosa, per cui la preghiera potrà svolgersi anche all’esterno, a diretto contatto con la natura, oltre che in appositi spazi della casa.
Info e iscrizioni:
esercizispirituali@puntofamigliavillapettini.it
Scarica la locandina