Articolo
Eclissi e riscoperta del personalismo comunitario
In risposta alla cultura contemporanea segnata da un forte individualismo, da rapporti interpersonali mercificati e dai miti del successo personale, riacquista valore la riflessione di Emmanuel Mounier sul personalismo comunitario sviluppata negli anni '30. Nel riscoprire la dimensione comunitaria della famiglia e della vita sociale e lavorativa, il filosofo francese indicava l'opzione in favore della qualità delle relazioni piuttosto che di una massimizzazione dei beni. Si trattò allora di una proposta più completa del neocomunitarismo di stampo nordamericano emerso negli ultimi decenni, una proposta capace di offrire un «nuovo radicamento» all'uomo di oggi
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.