Il 12 marzo 2013 iniziava il Conclave per eleggere il successore di Benedetto XVI, primo pontefice dimissionario dell'era moderna. Alle 20.24 del giorno successivo, 13 marzo, Jorge Mario Bergoglio si affacciava alla Loggia esterna delle Benedizioni della Basilica Vaticana per rivolgere ai fedeli in Piazza San Pietro, e al mondo intero, il suo primo saluto.
Un Papa argentino, gesuita, che sceglieva il nome di Francesco: tre inediti assoluti nella storia bimillenaria della Chiesa. Da quella sera, e da quel «Buonasera» entrato nella memoria collettiva, il mondo ha iniziato a conoscere la «rivoluzione» di papa Francesco: nel linguaggio, nello stile, ma anche nel modo di governare la Chiesa e di mettere in pratica il messaggio evangelico.
Su vari aspetti di questa «rivoluzione» in questi due anni
Aggiornamenti Sociali ha pubblicato diversi approfondimenti. Li abbiamo raccolti di seguito, per consentire uno sguardo d'insieme (la lettura di alcuni articoli è riservata agli abbonati: per abbonarsi - alla versione cartacea o digitale -
clicca qui).
La forza degli esclusi. L’Incontro mondiale dei movimenti popolari in Vaticano,
Michael CZERNY, Paolo FOGLIZZO, Aggiornamenti Sociali, gennaio 2015
Da papa Francesco un paradigma ecologico per le riforme,
Giacomo COSTA, Aggiornamenti Sociali, dicembre 2014
Contrastare la “cultura dello scarto”: due politici americani a confronto,
Joseph P. KENNEDY III, Paul RYAN, Aggiornamenti Sociali, dicembre 2014
Il messaggio della misericordia,
Walter KASPER, Aggiornamenti Sociali, ottobre 2014
Papa Francesco, riformatore del mercato,
Jeffrey D. Sachs, Aggiornamenti Sociali, giugno-luglio 2014
Prospettive per una «buona politica». Papa Francesco e le intuizioni di Sturzo,
Bartolomeo SORGE, Aggiornamenti Sociali, marzo 2014
La gioia del Vangelo: il segreto di papa Francesco,
Giacomo COSTA, Aggiornamenti Sociali, gennaio 2014
«Chiamati a essere poveri»: una proposta personale, una questione sociale,
Paolo FOGLIZZO, Aggiornamenti Sociali, dicembre 2013
Papa Francesco, testimone di laicità (anche per i cattolici),
Giacomo COSTA, Aggiornamenti Sociali, ottobre 2013
L’eredità di Martini nella Chiesa di papa Francesco,
Giacomo COSTA, Aggiornamenti Sociali, agosto-settembre 2013
Dio è al di fuori delle categorie del mercato. Discorso ai nuovi ambasciatori presso la Santa Sede,
PAPA FRANCESCO, Aggiornamenti Sociali, agosto-settembre 2013
Papa Francesco: carisma e istituzione,
Giacomo COSTA, Aggiornamenti Sociali, aprile 2013