ArticoloInternazionale
Dopo Evo Morales: la scommessa democratica della Bolivia
A novembre scorso, con il giuramento del neopresidente Luis Arce Catacora del partito Movimiento al Socialismo (MAS), la Bolivia si è lasciata ufficialmente alle spalle una complessa crisi politica, resa ancor più grave dalle conseguenze socioeconomiche della pandemia. La buona tenuta delle istituzioni democratiche è una notizia positiva per il Paese latinoamericano. Tuttavia le cause scatenanti – che affondano le loro radici nella personalizzazione del potere realizzata da Evo Morales, l’ex presidente e leader storico del MAS, e nelle crescenti tensioni tra le varie regioni boliviane – non sono di certo superate. Quali strascichi restano della recente crisi? Come influiranno sull’agenda politica di Arce? E, più in generale, da questi eventi che indicazioni si possono trarre per il futuro della democrazia in Bolivia e non solo?
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.