Deindustrializzazione e sviluppo del Meridione - Il « caso Italsider »
Una recente indagine sociologica sullo stabilimento siderurgico Nuova Italsider di Bagnoli, Napoli, ha studiato il processo di ristrutturazione, l'area delle relazioni industriali, la dinamica degli orientamenti culturali e di valore propri dei lavoratori. Partendo da questa ricerca, l'A. illustra anzitutto il contesto nazionale e internazionale della crisi della siderurgia; esamina quindi le vicende della Nuova Italsider come esempio della tormentata politica di industrializzaziione del Mezzogiorno; riferendosi poi agli orientamenti di valore dei lavoratori esamina il rapporto tra sviluppo economico e cambiamento socio-culturale; infine, sottolinea l'ambiguità della modernizzazione intesa come semplice industrializzazione, e rileva l'importanza dell'azione culturale per favorire un vero e originale sviluppo sociale del Meridione
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.