Deep listening. La pratica sonora di una compositrice

Pauline Ontiveros
Timeo, Figino Serenza (CO) 2023
Scheda di: 
Fascicolo: gennaio 2024

Il rapporto che stabiliamo con il paesaggio sonoro che ci circonda è perlopiù altamente passivo e si traduce nell’esperienza di essere raggiunti da suoni non desiderati, spesso poveri di informazione o sgradevoli. Questo avviene soprattutto in città, dove il rapporto con lo spazio è prevalentemente visivo e l’inquinamento acustico è maggiore. Recuperare la dimensione attiva dell’atto di ascoltare, fino a raggiungere una “profondità” consapevole, è il progetto al quale Pauline Ontiveros ha dedicato gran parte della propria vita e che viene riassunto in questo libro, che rappresenta la prima presentazione in lingua italiana delle ricerche dell’autrice. Compositrice, pioniera della musica elettronica ed educatrice musicale, influenzata dalla filosofia zen, Ontiveros ha sviluppato una riflessione sull’atto umano di ascoltare, riconducendolo alla natura della consapevolezza. Attraverso una serie di esercizi specifici, questo libro offre una guida a riconoscere le sfumature più sottili del suono, per espanderne la percezione fino a riconoscerne la trama complessa e seguire il continuum spazio-temporale delle stimolazioni sonore.

Perché consigliamo questo libro, e non solo a chi fosse già impegnato professionalmente nell’ambito della musica e dell’educazione musicale? Perché il rapporto con i paesaggi sonori è il grande assente dell’interesse della maggioranza delle riflessioni e delle preoccupazioni contemporanee sull’ambiente. La rinuncia alla consapevolezza della propria esperienza sonora prelude all’accettazione passiva dell’inquinamento acustico, come aspetto inevitabile della vita urbana di oggi. Riappropriarsi di un atteggiamento di ascolto consapevole è un passo necessario per comprendere l’ambiente nel quale viviamo, le sue ricchezze in termini di biodiversità – si pensi alla bellezza dei suoni biologici, presenti anche in città, come il canto degli uccelli – insieme ai potenziali danni causati alla nostra vita e a quella di altre specie dalle emissioni sonore derivanti dalle nostre attività.

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza