Articolo

Dal Codice di Camaldoli alla Costituzione - I cattolici e la rinascita della democrazia

Negli anni cruciali tra il 1943 e il 1948 i cattolici italiani furono protagonisti della rinascita della democrazia. In questo percorso il «Codice di Camaldoli» fu un'espressione autorevole della scelta di una politica democratica, personalista, laica e pacifista. I frutti di quella riflessione ispirarono parti fondamentali della Costituzione repubblicana. Oggi, di fronte alla necessità di una nuova «stagione costituente», si auspica una riflessione culturale e una nuova capacità progettuale dei cattolici
Fascicolo: maggio 2006
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza