Cultura e sviluppo democratico nell'Europa centro-orientale
Nei Paesi europei ex-comunisti la transizione verso la democrazia e l'economia di mercato si va rivelando particolarmente complessa. Il Simposio internazionale, Budapest 24-26 settembre 1992, si è proposto di acquisire una più adeguata conoscenza della situazione, di individuare i filoni culturali emergenti, di precisare i termini in cui avviene la partecipazione, di definire le prospettive future per la collaborazione tra Est e Ovest dell'Europa. Particolare rilevanza ha assunto il tema di una corretta informazione da garantire ai cittadini e quello di un progetto culturale di carattere personalista che sviluppi nella popolazione il senso di appartenenza alla comunità e una partecipazione consapevole. Indispensabile appare la cooperazione tra istituti culturali anche ai fini della creazione di un'Europa unita nella molteplicità delle sue differenze
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.