Cresce la disuguaglianza in Italia

Nel nostro Paese metà delle famiglie vive con meno di duemila euro al mese, il 20% vive addirittura con meno (circa 1.200 euro al mese). Non solo, ma dal 2010 al 2012 la povertà assoluta (reddito pro capite di 7.678 euro annui) è cresciuta dal 14 al 16%. È quanto risulta da L’indagine sui bilanci delle famiglie italiane nel 2012, lo studio elaborato da Banca d’Italia pubblicato il 27 gennaio.

Secondo l’Istituto centrale
in Italia sta crescendo la disuguaglianza: il 10% delle famiglie con il reddito più basso percepisce il 2,4% del totale dei redditi prodotti, mentre il 10% di quelle con redditi più elevati percepisce una quota del reddito pari al 26,3%. Le famiglie più ricche inoltre possiedono il 46,6% della ricchezza netta familiare totale (45,7% nel 2010).

La situazione peggiore
è però quella dei giovani. Negli ultimi 20 anni il reddito equivalente è calato del 15% nella fascia 19-35 anni e di circa il 12% in quella 35-44. Ed è tra le famiglie sotto i 34 anni che nel 2012 si registra la diminuzione più marcata di ricchezza netta familiare.


28 gennaio 2014

15/01/2014
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza