Articolo
Chiesa e integrazione sociale in Calabria - Un modello organizzativo
Sulla base di recenti ricerche socio-religiose, l'articolo indaga le modalità di organizzazione e funzionalità della Chiesa in Calabria nei confronti della povertà e del disagio sociale. Esaminate le opere socio-assistenziali, nei loro aspetti di tradizione e di novità, e la funzione specifica delle congregazioni religiose, l'A. espone i risultati di una propria ricerca sulla testimonianza di carità delle parrocchie, illustrando soprattutto la percezione che esse hanno della povertà e la funzione svolta dalle Caritas parrocchiali. Efficienza e funzionalità della Chiesa in questo campo risultano condizionate dalla struttura interna, più che dal contesto sociale, e vengono favorite dagli stimoli innovativi dei carismi locali
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.