Buon compleanno papa Francesco
«Feliz cumpleaños Francisco», oggi il Papa compie 77 anni. Per il Pontefice «venuto dalla fine del mondo» non ci saranno feste particolari (forse riceverà la visita i dirigenti del San Lorenzo la squadra di cui è tifoso e che ha vinto il campionato argentino) e continuerà a lavorare come tutti i giorni.
In questo sarà fedele a quello stile sobrio che è diventato, dal giorno dell’elezione il 13 marzo, la cifra del suo pontificato. Quello stile che gli ha permesso, come ha scritto la prestigiosa rivista Time (che lo ha nominato «personaggio dell’anno»), di catturare «l’immaginazione di milioni di persone che avevano abbandonato ogni speranza nei confronti della Chiesa. In meno di un anno papa Bergoglio ha fatto una cosa notevole: non ha cambiato solo le parole, ha cambiato la musica. Ha fatto uscire il papato dal palazzo e lo ha portato nelle strade».
Ma non si tratta solo di un espediente mediatico. È, al contrario, un profondo sentire che ha restituito alla Chiesa quella credibilità che, tra scandali, divisioni, pareva compromessa. Papa Francesco non ha esitato a esporsi in prima persona denunciando gli scandali della fame, della guerra, delle violenze sui minori e sulle donne. Non ha esitato neanche a dare una sferzata alle istituzioni della Chiesa, annunciando una profonda riforma sia delle strutture della Santa Sede sia dei rapporti con le Chiese locali in senso più «federale».
Una sorta di «rivoluzione pacifica» che ha riavvicinato la Chiesa alle persone, anche quelle che più si erano allontanate da essa.
06/12/2013
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 