Bob Kennedy e una parola ancora necessaria

«Globalizzazione, economia e povertà. A cinquant'anni dalle parole di Robert Kennedy» è il titolo della tavola rotonda in programma a Milano mercoledì 19 settembre (ore 18.30), presso la Sala Ricci del Centro culturale San Fedele (piazza San Fedele 4). L'incontro prende spunto dalla pubblicazione del volume Parola di Bob. Le “profezie” di Robert F. Kennedy rilette e commentate dai protagonisti del nostro tempo, curato da Mauro Colombo e Alberto Mattioli, edito da In dialogo. 

A cinquant’anni dal suo assassinio (4 giugno 1968), le parole di Kennedy risuonano quasi “profetiche” in tanti ambiti della vita sociale, economica e politica, rappresentando utili segnavia per districarsi nella nostra complicata attualità. Per questo, Colombo e Mattioli hanno raccolto una selezione dei suoi discorsi, affidandone il commento ad autorevoli studiosi ed esponenti del mondo accademico e culturale. 

Nell’incontro al San Fedele ‒ moderato da Monica Forni, presidente di Ucsi Lombardia (Unione Cattolica della stampa italiana) e promosso da Aggiornamenti sociali e Fondazione Culturale San Fedele in collaborazione con l’editore In dialogo ‒ intervengono, insieme ai due curatori, tre autori del volume: Umberto Ambrosoli, presidente di Banco BPM, Paolo Foglizzo, di Aggiornamenti sociali, Venanzio Postiglione, vicedirettore del Corriere della Sera.

6 settembre 2018
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza