Aperte le iscrizioni al webinar “Care is Work, Work is Care”
Martedì 15 dicembre dalle ore 16 alle 18 si terrà la sessione speciale di presentazione dei risultati del progetto “The Future of Work – Labour after Laudato si’”
Care is Work, Work is Care (che si potrebbe tradurre Prendersi cura vuol dire lavorare, lavorare vuol dire prendersi cura) è il titolo del rapporto finale che raccoglie le conclusioni del progetto “The Future of Work – Labour after Laudato si’”. Aggiornamenti Sociali ha preso parte attiva all’iniziativa insieme a una rete di partner internazionali, con l’obiettivo di ripensare il futuro del lavoro nel quadro di riferimento dell’ecologia integrale, evidenziando il profondo intreccio tra lavoro e cura, in linea con gli stimoli provenienti dall’enciclica Laudato si’.
Dopo tre anni di intensi lavori, martedì 15 dicembre dalle ore 16 alle ore 18, verranno presentati via webinar i risultati e le raccomandazioni conclusive del progetto, dando spazio a un confronto sulle prospettive future.
Aprirà i lavori il Cardinale Peter Turkson, prefetto del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Seguirà una tavola rotonda a cui prenderà parte anche Paolo Foglizzo, redattore di Aggiornamenti Sociali, che in questi anni ha partecipato ai lavori del progetto "The Future of Work – Labour after Laudato si’" insieme al direttore, p. Giacomo Costa.
Durante il webinar sarà disponibile la traduzione simultanea in italiano.
Per scaricare il programma clicca qui.
Per partecipare al webinar è necessario iscriversi: clicca qui per registrarti.
Il webinar può essere seguito anche in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube The Future of Work, Labour after Laudato Sì.
Per scaricare il Report integrale in inglese, clicca qui.
Per saperne di più sul progetto internazionale "The Future of Work – Labour after Laudato si’", clicca qui. Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 