ArticoloPrimo piano

Animatori Laudato si’: inizia il Corso 2022

Sono aperte fino al 7 aprile le iscrizioni al nuovo Corso di formazione Animatori del Movimento Laudato Si’, che si terrà interamente online dal 20 aprile all’11 maggio 2022. Per l’occasione Aggiornamenti Sociali, media partner dell’iniziativa, mette a disposizione dei partecipanti un abbonamento scontato.

La missione del Movimento Laudato Si’ 

Il Movimento Laudato Si’ – già Movimento Cattolico Mondiale per il Clima – è una rete di oltre 700 fra organizzazioni, reti internazionali e ordini religiosi. Suo obiettivo è quello di coinvolgere credenti, parrocchie e gruppi ecclesiali in una risposta coordinata e condivisa all’appello dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco sulla cura della casa comune. 

Grazie alle migliaia di Animatori Laudato Si’ formati in questi anni in Italia e nel mondo sono nate in molte realtà locali della comunità chiamate Circoli Laudato Si’, che pongono al centro del proprio impegno la cura del creato e dei più poveri, insieme a un’attenzione per la spiritualità ecologica ispirata alla figura di san Francesco di Assisi.

“Shema’ Israel”: il tema del Corso 2022 

Il tema del Corso di formazione Animatori 2022 si pone in sintonia con la fase di ascolto del cammino sinodale della Chiesa universale: “Shema’ Israel - Ascolta Israele. Ascoltare con l’orecchio del cuore”. L’invito rivolto agli aspiranti Animatori sarà quello di ascoltare le molteplici voci attraverso cui Dio parla, a partire dalla Scrittura e dal grido della terra e dei poveri. 

Il roveto ardente, che campeggia sul volantino del Corso Animatori, indica poi la possibilità di lasciarsi muovere, attraverso l’ascolto della Parola, da un fuoco e da un’energia che non uccide il creato, ma rappresenta la passione di Dio per il suo popolo: «Ho udito il suo grido [...] conosco le sue sofferenze [...] Perciò va’! [...] Io sarò con te» (Esodo 3, 1-12).  

Un segno di risurrezione 

Per sottolineare l’invito a diventare missionari gioiosi, dediti alla casa comune, il Corso inizierà mercoledì 20 aprile, nell’ottava di Pasqua, segno di risurrezione e speranza per le generazioni future.  

Totalmente gratuito per tutti i partecipanti, si compone di quattro sessioni online della durata di un’ora, un questionario di valutazione e un progetto applicativo da realizzare durante la Settimana Laudato Si’, dal 22 al 29 maggio 2022. In quei giorni, gli Animatori prenderanno l’impegno di realizzare un evento per il Tempo del Creato e inizieranno a programmarlo rispondendo all’invito ecumenico mondiale. Le lezioni del Corso potranno essere seguite anche in differita e la cerimonia conclusiva online è prevista per il giorno di Pentecoste.

Il programma e il metodo 

Il programma prevede l’approfondimento della Laudato si’ secondo il metodo vedere-giudicare-agire, con il contributo di relatori che, oltre a essere rilevanti personalità impegnate nella cura della casa comune, sono soprattutto “compagni di viaggio” con cui condividere il cammino. I quattro moduli saranno scanditi in questo modo: 

  • VEDERE: "Il grido della Terra e il grido dei poveri: capire la crisi climatica".  
  • GIUDICARE - "La Laudato si’: basi teologiche per discernere i segni dei tempi"  
  • AGIRE - "La conversione ecologica - a livello personale"  
  • AGIRE - "La conversione ecologica - a livello comunitario"

Sono invitati a partecipare giovani maggiorenni, volontari di organizzazioni, associazioni e parrocchie, parroci, sacerdoti, animatori, catechisti, educatori, insegnanti di religione e religiosi, e tutti coloro che sentono il desiderio di approfondire l’enciclica Laudato si’, facendosene ambasciatori nelle proprie comunità. 

Per approfondire 

Aggiornamenti Sociali ha pubblicato in questi anni un ampio ventaglio di risorse sulla Laudato si’, alcune delle quali sono liberamente accessibili all’interno di un Dossier dedicato. Sul numero di Aprile della Rivista, inoltre, ospitiamo un’intervista a Christina Leaño, Direttrice associata del Movimento Laudato si’, ed Erin Lothes, teologa e coordinatrice dei programmi di formazione degli Animatori Laudato si’. 

24 marzo 2022
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza