Parte oggi The Economy of Francesco, l’incontro che riunisce oltre 2.000 giovani economisti, imprenditori e changemaker di 120 Paesi del mondo, per tre giorni di scambi, conferenze, seminari e momenti di spiritualità. L’obiettivo è rispondere all’invito lanciato da papa Francesco il 1° maggio 2019: riunire «chi oggi si sta formando e sta iniziando a studiare e praticare una economia diversa, quella che fa vivere e non uccide, include e non esclude, umanizza e non disumanizza, si prende cura del creato e non lo depreda» con l’obiettivo di arrivare a «fare un “patto” per cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani». Un obiettivo ambizioso, che ha suscitato grande interesse e grande entusiasmo in tutto il mondo, tanto che rapidamente gli organizzatori hanno dovuto raddoppiare il numero di posti disponibili rispetto agli originari 1.000.
Inizialmente previsto a fine marzo ad Assisi, a causa della pandemia l’incontro è stato rimandato al 19-20-21 novembre, ma la situazione sanitaria globale ha reso necessario svolgerlo interamente online. Così come online si è svolto il cammino di preparazione, in cui i partecipanti, suddivisi in gruppi tematici o “Villaggi” hanno lavorato per elaborare proposte concrete che saranno condivise nei tre giorni dell’evento.
Aggiornamenti Sociali ha seguito da vicino tutto questo percorso, grazie al nostro redattore Paolo Foglizzo, che fa parte del gruppo di senior invitati ad accompagnare e sostenere il lavoro del Villaggio “Work & Care” (“Lavoro e cura”). È nato da questa collaborazione l’articolo «I giovani per un’economia sostenibile. Tre voci da Economy of Francesco», di Michela Francesca Di Stefano, Anna Terranova e Joanna Wdowin, pubblicato sul numero di novembre e questa settimana disponibile sul nostro sito anche per i non abbonati. Inoltre Paolo Foglizzo interverrà alla conferenza sul tema “Work & Care: New pillars of work”, prevista per venerdì 20 novembre alle 16.40.
L’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming e potrà quindi essere seguito a questi link:
- giovedì 19 novembre: https://www.francescoeconomy.org/live-streaming/nov-19/
- venerdì 20 novembre: https://www.francescoeconomy.org/live-streaming/nov-20/
- sabato 21 novembre: https://www.francescoeconomy.org/live-streaming/nov-21/
Il percorso di The Economy of Francesco proseguirà, in vista di un appuntamento ad Assisi fra dodici mesi, con la presenza di papa Francesco.