Ci ha lasciati, all'alba del 9 gennaio, Christian Albini, teologo, scrittore e insegnante, collaboratore di
Aggiornamenti Sociali. In particolare, tra il 2006 e il 2008 aveva partecipato in modo stabile alla vita della redazione, firmando diversi articoli che possono essere ritrovati nel nostro archivio. Anche negli anni successivi la collaborazione era continuata, ad esempio nell'ambito dei progetti per l'Expo 2015 promossi dalla nostra rivista.
Abbiamo sempre potuto apprezzare, oltre alla sua competenza, la sua grande umanità, il suo amore per il Vangelo e la Chiesa, la sua capacità di lasciarsi interrogare dai problemi della società di oggi. Siamo vicini alla moglie e ai figli in questo grande dolore e ci accompagna la "speranza per tutti" che abbiamo condiviso in questi anni.
Come piccolo, ultimo omaggio a Christian anticipiamo di seguito una breve recensione al suo ultimo libro, Il male. Risvegliare l’umano in Hannah Arendt e Dietrich Bonhoeffer (Gabrielli Editori), che era già prevista in uscita sul numero di febbraio 2017, a cura di Chiara Tintori.
***
Il tema del male è ampiamente affrontato nella Bibbia, e proprio dalla Parola prende le mosse questo libro, per narrare l’atteggiamento del credente dinnanzi al male, inteso come «barbarie dilagante, violenza diffusa dell’uomo sull’uomo, odio legittimato, indifferenza per l’altro, disprezzo per certe categorie di persone… È il grande male storico-politico delle ideologie, degli autoritarismi, dei terrorismi, delle oppressioni, degli imperialismi, delle mafie che si fanno cancro da cui la società è pervasa» (p. 11).
Rinunciando alla pretesa di dire tutto, Christian Albini – insegnante e teologo – pone il cuore della trattazione nei capitoli secondo e terzo, perché centrata su due vie di resistenza allo stesso male storico (il nazismo): quella di Arendt, filosofa ebrea, impostata sulla ragione; e quella di Bonhoeffer, teologo cristiano, sulla fede. La loro eredità è preziosa e quanto mai attuale: che cosa dicono per aiutarci nel confronto con il male (e i mali) del nostro tempo? Quali sviluppi nascono dal loro pensiero, per proseguire il cammino dell’umanità? La nostra responsabilità storica di cittadini del XXI secolo può nutrirsi anche di questi due testimoni.
Christian Albini
Il male. Risvegliare l’umano in Hannah Arendt e Dietrich Bonhoeffer
Gabrielli Editori, San Pietro in Cariano (VR) 2016, pp. 118, €12