A vent'anni dalla morte di Giuseppe Dossetti

Ricorre il 15 dicembre il ventesimo anniversario della morte di Giuseppe Dossetti. Nato nel 1913, Dossetti è stato una figura chiave della storia italiana del Novecento: protagonista prima della Resistenza e poi della nascita della Repubblica e dell'elaborazione della Costituzione, voce profetica dell'associazionismo cattolico e della Chiesa italiana, Dossetti divenne sacerdote in età adulta (46 anni) e partecipò ai lavori del Concilio Vaticano II. Dalla fine degli anni Sessanta si ritirò nella comunità monastica "La piccola famiglia dell'Annunziata", da lui fondata a Monteveglio, nel bolognese, spostandosi anche in diverse altre case della comunità, in particolare in Israele. Non smise peraltro, fino alla morte, di far sentire la sua voce. Lo fece in alcuni casi anche attraverso le pagine di Aggiornamenti Sociali. Elenchiamo di seguito i suoi contributi, aggiungendo anche alcuni articoli dedicati all'approfondimento del suo pensiero.

Articoli di Dossetti


lug-ago 1995

novembre 1994

luglio-agosto 1994

aprile 1950


Articoli su Dossetti


Paolo ACANFORA
agosto-settembre 2014

Chiara TINTORI
febbraio 2013

Guido FORMIGONI
gennaio 2007

Lorenzo GAIANI
lug-ago 2006

Ermanno DOSSETTI - Carlo Maria MARTINI
gennaio 1998

Franco MONACO
febbraio 1997

Giovanni BIANCHI
maggio 1996

15 dicembre 2016
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza